Geologia - L'oro romano e la miniera spagnola di Las Medulas
Nel primo secolo d.C., il potere imperiale romano inizió a sfruttare il giacimento aurifero di questo posto situato nel nordest della penisola iberica sfruttando una tecnica basata nella forza idraulica. Due secoli dopo, i romani abbandonarono il posto e il paesaggio rimase completamente devastato. Data l’assenza di attivitá industriali successive, le spettacolari impronte dell’uso dell’antica tecnologia romana sono facilmente visibili sia nelle pendenze collinose sia nelle zone di scarico di residui oggi coltivate.
Descrizione di Las Médulas in "Storia Naturale" di Plinio il Vecchio - "Quello che accade a Las Medulas è molto più del lavoro di giganti. Le montagne sono perforate da corridoi e gallerie create a lume di lampada. Per mesi le miniere non sono illuminate dalla luce del sole e molti minatori muoiono all'interno dei cunicoli. Questo tipo di miniera è stato definito Ruina Montium. Le spaccature creatasi all'interno della miniera sono talmente pericolose che è più semplice trovare la purpurina o le perle in fondo al mare che scheggiare questa roccia. Con che pericolo abbiamo costruito la terra!" Plinio affermò anche che 20.000 libre d'oro venivano estratte ogni anno 60.000 lavoratori liberi vennero impiegati in scavi che produssero 5 milioni di libre nel corso di 250 anni (corrispondenti a 1.635.000 kg d'oro).
- las Medulas, un’antichissima mina romana patrimonio UNESCO dal 1997.
- Quello che possiamo ammirare oggi sono i resti di quest’antica mina, delle imponenti montagne rosse scavate nel tempo grazie alla pazienza e all’astuzia dei nostri antenati. E risulta veramente incredibile pensare che con i pochi strumenti disponibili all’epoca dei romani, si siano ingegnati al punto di creare delle gallerie e poter estrarre l’oro, sfruttando gli elementi naturali a loro disposizione.
- Le miniere d'oro in Spagna! La Spagna ha una lunga storia di estrazione dell'oro, con diverse miniere sparse per il paese. Una delle più famose è la miniera d'oro di Las Médulas, situata nella regione di León, nella Spagna nord-occidentale. Questa miniera è stata sfruttata fin dall'epoca romana e rappresenta uno degli esempi più importanti di ingegneria mineraria dell'antichità.
- Las Médulas è un sito UNESCO e attira visitatori da tutto il mondo per la sua storia e la sua bellezza naturale. * Meta AI
- Letteratura :
- Malaguti Cinzia 2025
- Wikipedia 2025
- Spain.info 2025
Nessun commento:
Posta un commento